Un anonimo benefattore lascia in eredità una grande villa perché diventi un ospizio per coloro che si sono battuti tutta la vita per la libertà e per la giustizia. Un ospizio per bombaroli.
Il posto del freddo ci presenta diverse storie, dove tutti i desideri sono legittimi, e dove l’amore può smettere di essere da un minuto all’altro
Sconto 14%
Il libro ha come la necessità di comunicare qualcosa, pur sapendo che, certamente, verrà travisato. I personaggi di queste pagine sono persone e, forse, non hanno niente di speciale.
Sconto 13%
Un libro, ma, forse, più che un libro, un libero, pieno di parole non sempre comunicanti tra di loro.A chi non l’ha letto, è piaciuto.
“Lo scopatore di anime” divenne un testo che ebbe l’ardire di cambiare definitivamente tutte le prospettive, trasferendo al lettore una visione innovativa talmente imponente e invasiva da modificarne l’atteggiamento passivo verso la società e verso il prossimo.
Sconto 33%
“Per vivere devi avere paura” dice il viaggiatore nel secondo racconto, il treno lo porta in un luogo che ha soltanto immaginato, ma il biglietto deve essere timbrato.
Sconto 45%
“Tu l’hai visto Easy Rider?” è un romanzo underground incentrato sul culto del protagonista per quel film che rappresenta la voglia di libertà in un mondo oppresso dai condizionamenti e dai pregiudizi.
Sconto 23%
I racconti di un Apprendista, ricalcano la spontaneità dell’autore alla ricerca di “un’umiltà aggressiva”. Qualcosa che non porti alla sopraffazione del proprio essere, ma che dia luce a un’anima lasciata in disparte, così come un nemico temuto.
Sconto 27%
I racconti di un Apprendista, ricalcano la spontaneità dell’autore alla ricerca di “un’umiltà aggressiva”. Qualcosa che non porti alla sopraffazione del proprio essere, ma che dia luce a un’anima lasciata in disparte, così come un nemico temuto.
Sconto 6%
“Tu l’hai visto Easy Rider?” è un romanzo underground incentrato sul culto del protagonista per quel film che rappresenta la voglia di libertà in un mondo oppresso dai condizionamenti e dai pregiudizi.
Racconti e aneddoti di viaggio di un autista di linea nell’hinterland genovese. L’autore ci accompagna all’interno del suo autobus e ci fa conoscere ed esplorare tutto un mondo, un po’ fuori dalla solita routine quotidiana, ma proprio per questo meritevole di essere raccontato
Sconto 16%
“Lo scopatore di anime” divenne un testo che ebbe l’ardire di cambiare definitivamente tutte le prospettive, trasferendo al lettore una visione innovativa talmente imponente e invasiva da modificarne l’atteggiamento passivo verso la società e verso il prossimo.
Sconto 7%
“Per vivere devi avere paura” dice il viaggiatore nel secondo racconto, il treno lo porta in un luogo che ha soltanto immaginato, ma il biglietto deve essere timbrato.
Sconto 9%