CONTATTACI: info@letteraturaalternativa.it
Sconto 11%
Sconto 14%
Sconto 9%
Isabella Serafini nata a Todi (PG) vive la sua infanzia in una cascina di campagna, immersa in un paesaggio bucolico, dai tempi lenti, astratti dalla storia che l’Italia sta attraversando. Risiede da alcuni anni a Terni, lavora come impiegata nell’Amm.ne Provinciale di Terni.
Sin da bambina eccelle nel disegno e la sua produzione creativa, già negli anni della giovinezza, è rivolta alla pittura e alla poesia. I suoi dipinti rappresentano spesso la natura che si fonde con l’umanità dei personaggi come nel mondo interiore degli stessi. Il simbolismo sulla tela diventa forte e deciso come le pennellate ed i colori che utilizza. I classici sono il suo punto di partenza, più avanti viene influenzata da artisti surrealisti quali De Chirico, Magritte e Dalì, tutti fortemente simbolici.
Con questo sguardo rivolto ai surrealisti crea una sua cifra stilistica (es. la donna Oliva, l’uomo pomodoro, prevalentemente usa come sfondo un cielo con nuvole) attraverso i suoi dipinti racconta storie, prevalentemente personali e intime e altre legate al territorio e ai suoi prodotti, altri ancora di natura introspettiva. Trova in parte corrispondenza con la grande artista Frida Kahlo.
Anche i fiori che ama dipingere sono colti in un particolare momento del loro splendore o decadenza che vuol sottolineare lo spirito interiore e le sensazioni che la natura esprime in quell’attimo fuggente che l’artista blocca e imprigiona sulla tela.
La sua produzione pittorica comincia negli anni 90. Nei successivi anni pian piano si affaccia al pubblico mediante partecipazioni a mostre collettive e personali, le sue opere vengono pubblicate su riviste specializzate.
Nelle sue poesie, si osserva una narrazione a tratti minimalista della realtà, in grado, poi, di sollevarsi e improvvisamente divenire visione universale delle cose.
Nei versi dedicati all’amore le parole prendono un carattere passionale, infuocato, a volte cinico che rimanda a evocazioni pittoriche. Nello scorrere dei versi affiorano visioni, come rappresentazioni a colori degli stati d’animo, la grande sensibilità la rende a volte “senza pelle” di fronte agli eventi e alle persone che circondano la sua vita, che inevitabilmente finiscono per ferirla. L’amore, il dolore e le domande esistenziali sono il perno della sua poesia.
L’autrice ha partecipato a numerosi premi ottenendo posizioni meritevoli.
- Premio Gutemberg
- Premio Il Federiciano
- Premio San Valentino d’Oro
- Premio Quasimodo
- Premio Ada Negri
- Premio Kuliscioff
- Premio Parole in corsa
- Premio “Storie di donne”
- Premio Milano International
Nel 2013 la casa editrice, Edizioni Thyrus pubblica il suo primo libro di poesie: “Io scelgo la Primavera”.
LETTERATURA ALTERNATIVA EDIZIONI
Copyright © 2019 – All Rights Reserved – P.IVA 01612540052 – Cod. Fisc. TNDRMN71L54A479Z – Cookie Policy – Privacy Policy | Powered by Halloweb